
Il Rheolaser Crystal permette di monitorare l'evoluzione della microstruttura di prodotti eterogenei in funzione della temperatura con un metodo ottico innovativo, combinando una misura non invasiva ad un controllo accurato della temperatura e ad una quantità di campione sufficientemente grande (0,1 - 5g) da non essere influenzato da eventuali problemi di eterogeneità. Ciò consente di misurare prodotti finiti, quali alimentari, cosmetici o farmaceutici, e identificare temperature di transizione di proteine, polimeri, cere o composti grassi. Il Rheolaser Crystal si basa sul principio della Diffusing Wave Spectroscopy DWS
Produttore | Formulaction |
---|---|
Tecnica | Diffusing Wave Spectroscopy / Micro-Reologia |
Materiale | Solidi |
Settore | Cosmetico e Consumer, Alimenti e Bevande |
Grazie all'innovativo principio di misura, con il Rheolaser Crystal è possibile misurare campioni "macroscopici" (fino a 5g), cioè direttamente prodotti finiti, senza alcuna preparazione o denaturazione del campione.
La Micro-Dynamics µD corrisponde alla velocità di cambiamento nel campione a livello di microstruttura. Quando vi è una transizione (transizioni di fase, come fusione o cristallizzazione o transizione polimorfe, da una forma cristallina ad un'altra), la microstruttura del campione cambia molto rapidamente a causa della sua ristrutturazione. Queste transizioni di fase danno luogo all'apparizione di picchi caratteristici (vedi grafico)
La Micro-Dynamics Evolution è l'integrazione del segnale di Micro-Dynamics µD, che rende più facile l'interpretazione de dato.