Una domanda?
Bisogno di aiuto?

image

POROLUX™

Porometri gas-liquido

Sulla base di molti anni di esperienza nella porometria a flusso capillare, Porometer ha sviluppato POROLUX™, una gamma di strumenti per testare membrane, filtri, non tessuti (nonwoven), carta, hollow fiber e ceramici. Sono ampiamente utilizzati per misurare la distribuzione delle dimensioni dei pori e la permeabilità ai gas con una maggiore accuratezza e riproducibilità rispetto ad altri porometri sul mercato.
La serie POROLUX™ include porometri gas-liquido, basati sul metodo Pressure Scan o Step-Stability, sviluppati per la misurazione rapida di pori passanti. Vantano una tecnologia all'avanguardia, le migliori specifiche tecniche e una qualità costruttiva impareggiabile. I prodotti sono fabbricati in Germania e conformi alle linee guida UE e alle direttive sulla sicurezza dei prodotti.

2020 Brochure Generale Porometer
Pressure Scan & Step-Stability

I modelli POROLUX™ 100, 200 e 500 adottano il metodo Pressure Scan, dove la pressione applicata e il flusso di gas risultante vengono misurati continuamente. Questo metodo è molto rapido e genera risultati molto riproducibili; l'analisi viene completata in meno di cinque minuti, il che li rende particolarmente adatti per gli ambienti QC.
I modelli POROLUX™ 1000 si basano invece sul metodo Step-Stability. La pressione target viene raggiunta combinando una valvola di ingresso per il gas, che genera la pressione iniziale, e una valvola a spillo, appositamente progettata, che regola in modo molto preciso la pressione. I sensori di pressione e flusso registreranno il dato solo quando gli algoritmi di stabilità definiti dall'utente sono soddisfatti sia per la pressione sia per il flusso. In questo modo, lo strumento rileva l'apertura di un poro a una certa pressione e attende che tutti i pori dello stesso diametro siano completamente aperti prima di salvare il dato. Ciò si traduce in una misurazione molto accurata delle dimensioni dei pori. Per tale motivo risultano particolarmente indicati per i dipartimenti di R&D.

Caratteristiche e vantaggi principali
  • Varietà di modelli con valori diversi di massima pressione, fino a 35 bar per misurare pori di dimensione minima di 13 nm.
  • Misure molto veloci e riproducibili del punto di bolla (First Bubble Point, FBP), dimensione del poro più grande, mean flow pore size (metà del flusso passa attraverso pori più grandi del mean flow pore), dimensione del poro più piccolo, distribuzione della dimensione dei pori e permeabilità al gas.
  • Switch automatico tra sensori di pressione e sensori di flusso. I porometri POROLUX™ sono dotati di più sensori di pressione e flusso per prestazioni ottimali nell'intervallo operativo. Il passaggio tra i sensori di pressione e di flusso durante una misura è automatico in base ai valori raggiunti, al fine di utilizzare il miglior sensore per ottimizzare l'accuratezza e la risoluzione ad ogni estremità (bassa e alta) dell'intervallo di pressione.
  • Grande varietà di porta-campioni, con dimensioni standard di 13, 25 e 47 mm. Disponibilità di porta-campioni fuori standard per adattarsi a campioni spessi o per immobilizzare le hollow fiber.

Nano-fibre, filtri e membrane: caratterizzazione con microscopia elettronica e porometria capillare

Scopri i più recenti studi eseguiti sui non tessuti Spunbond e Meltblown impiegati nelle mascherine chirurgiche e respiratori. Iscriviti al webinar!


Caratterizzazione delle mascherine facciali con il porometro POROLUX™ 100

Il porometro gas-liquido POROLUX™ 100 è in grado di misurare la distribuzione della dimensione dei pori delle mascherine chirurgiche e dei respiratori FFP.


Nano-fibre, filtri e membrane: caratterizzazione con microscopia elettronica e porometria capillare

Scopri il pacchetto di strumenti più completo sul mercato per la caratterizzazione di nanofibre e dei pori passanti su filtri, membrane, non tessuti.
Alfatest offre la possibilità di combinare i SEM Desktop Phenom della Thermo Scientific, completi di software per la valutazione della dimensione delle fibre e dei pori, ai porometri POROLUX™ e POROLIQ™ della Porometer per il calcolo della distribuzione della dimensione dei pori mediante tecnica di porometria capillare.
Scopri i più recenti studi eseguiti sui non tessuti Spunbond e Meltblown impiegati nelle mascherine chirurgiche e respiratori.

Richiedi informazioni sul prodotto

Ho letto e compreso la Privacy Policy

 Accetto il trattamento dei dati per l'invio di informative tecniche e inviti agli eventi.