Rainbow R6
Il Rainbow R6 è un sistema di monitoraggio della concentrazione in fibra ottica in situ, un potente strumento analitico che misura accuratamente la dissoluzione in tempo reale. Viene utilizzato per test di dissoluzione, solubilità e permeabilità; tutte applicazioni che richiedono elevata precisione e ripetibilità nella misurazione della concentrazione. Rainbow R6 è il cuore dei sistemi integrati di monitoraggio della dissoluzione microDISS e miniDISS di Pion, utilizzati per lo screening dei composti in fase iniziale e studi con volumi biorilevanti, e i sistemi FLUX, che migliorano la valutazione del potenziale di assorbimento. Questo lo rende un partner ideale nelle indagini di dissoluzione biorilevanti.
Rainbow R6 è dotato di un massimo di 8 canali in fibra ottica indipendenti con acquisizione dati nell’intero spettro UV (200-720 nm) per fornire misurazioni della concentrazione con acquisition rate di 2 secondi. Offre inoltre un risparmio sui materiali di consumo grazie all’auto spegnimento della lampada UV al deuterio dopo il completamento del test e, facoltativamente, tra i punti di misura se l'intervallo di campionamento supera 1 ora.
L'ingombro ridotto dello strumento con alimentazione esterna a 24V in CC offre un facile posizionamento sui banchi di laboratorio. Le tecniche di dissoluzione possono stabilire correlazioni più accurate tra i risultati in vitro e in vivo. La tecnologia ottica di prim'ordine Pion Rainbow R6 è sempre più considerata uno strumento chiave nelle indagini sulla dissoluzione.
microDISS Profiler™
Il microDISS Profiler™ è un innovativo sistema di monitoraggio che utilizza la tecnologia UV in-situ in fibra ottica Rainbow R6, specificamente progettato per monitorare la concentrazione in tempo reale da saggi di dissoluzione di piccoli volumi da 2-20mL tipiche delle fasi di Pre-Formulazione e Formulazione. Il microDISS è un piccolo bagnetto termostatabile che può ospitare al massimo 8 vials da 2-25mL, tutte le posizioni sono dotate di stirrer magnetici.
Il microDISS Profiler™ può essere utilizzato per valutare la solubilità, il tasso di dissoluzione intrinseca (IDR), i profili di dissoluzione, la sovrasaturazione, il profilo di precipitazione...e molto altro, con raccolta simultanea dei dati di analisi in tempo reale e un potente ed intuitivo grafico a display.
È supportato da AuPRO™; il software di analisi dei dati di dissoluzione più completo del settore.

Il tasso di dissoluzione intrinseca viene misurato a partire dalla forma in polvere del farmaco che viene impaccata con una pressa per formare una compressa dall’area ben definita, la quale verrà inserita sul fondo delle vials per poter misurare la velocità di dissoluzione.

È possibile anche calibrare tutte le probe contemporaneamente con degli standard di concentrazione grazie ad un supporto dedicato.

MicroFLUX™
MicroFLUX™ è l’evoluzione e la reingegnerizzazione della classica “cella di Franz”. Pion offre una nuova soluzione per condurre esperimenti per il monitoraggio della concentrazione in situ di piccoli volumi, valutando allo stesso tempo il potenziale di assorbimento del composto. I compartimenti che costituiscono il MicroFLUX™, Acceptor e Donor, sono separate con una membrana artificiale PAMPA che imita le pareti gastro-intestinali (GIT) o della barriera ematoencefalica (BBB) a seconda di come la si prepara.
Il microDISS, che può ospitare fino a 4 coppie di MicroFLUX™ (e quindi eseguire 4 saggi in contemporanea[FC1] ), consente di controllare la temperatura e l'agitazione; una configurazione estremamente semplice da configurare e da usare.
L'apparato MicroFLUX™ sviluppato da Pion consente di valutare il potenziale di assorbimento in vitro (flusso transmembrana) di formulazioni prototipo utilizzando esperimenti su piccola scala. Viene spesso utilizzato durante le prime fasi di sviluppo per ottimizzare le formulazioni prototipo e per determinare quali eccipienti miglioreranno le bio-prestazioni previste delle molecole di API candidate che possono essere scarsamente solubili. L'impatto degli eccipienti sul comportamento dei farmaci durante la conduzione di questi studi simultanei di dissoluzione-assorbimento fornisce una comprensione della complessa interazione tra solubilità, permeabilità e tasso di dissoluzione in-vitro; eleggendo il MicroFLUX™ come uno strumento prezioso per predire i risultati in-vivo.
