Gli strumenti della linea CURINSCAN di Formulaction utilizzano la tecnica della diffusing wave spectroscopy per identificare i meccanismi di essiccazione-polimerizzazione e i tempi caratteristici, al fine di migliorare le formulazioni di vernici, inchiostri e rivestimenti. Essi rappresentano la soluzione ideale per ottimizzare i protocolli di formulazione e produzione, fornendo un monitoraggio oggettivo e accurato di tutte le fasi del processo di formazione di un film su qualsiasi tipo di superficie.
Produttore | Formulaction |
---|---|
Tecnica | Diffusing Wave Spectroscopy / Micro-Reologia |
Materiale | Polveri, Dispersioni |
Settore | Inchiostri, Vernici e Coating |
Il Curinscan Classic è il primo strumento commerciale basato sulla tecnica Multi Speckle-Diffusion Wave Spectroscopy. Consente di monitorare in tempo reale i movimenti di microstruttura all'interno di un coating o di qualsiasi prodotto 'film forming' per caratterizzarne l'essicamento su vari tipi di supporto.
CurinScan Expert consente di monitorare il processo di curing e di essiccazione di qualsiasi film e rivestimento. Grazie all’analisi della mobilità su scala nanometrica (Nanoscale Mobility Analysis, NMA) è possibile identificare i meccanismi di formazione di un film (evaporazione, impaccamento, coalescenza, indurimento) e i corrispondenti tempi caratteristici (open time, dry-surface, dry through). La misura non distruttiva viene effettuata in situ e funziona su qualsiasi tipo di substrato (vetro, metallo, carta, legno...) da temperatura ambiente fino a 250 °C, all’interno di una camera a umidità controllata (20% - 80% RH).