I vantaggi del sistema ASIA:
1. Un sistema modulare che si adatta alle tue necessità di sintesi
La gamma Asia, composta da una varietà di moduli, consente di comporre un sistema di sintesi a flusso adatto sia ai principianti che agli esperti che richiedono la massima funzionalità. La natura modulare del sistema consente di rispondere a tutte le applicazioni e di adattare la configurazione in base alle proprie esigenze.
2. Un controllo preciso della reazione
Asia consente un controllo avanzato dei parametri della reazione come temperatura, tempo di reazione o residence time, miscelazione e rapporti molari, e consente così rese più elevate e una migliore selettività. Con la sintesi in flusso si possono raggiungere condizioni impossibile da implementare in batch, gli intermediari possono essere preparati senza la necessità di separarli e reagenti potenzialmente pericolosi possono essere generati e usati in-situ per una massima sicurezza.
3. Ampia gamma di reattori
La gamma completa di reattori del sistema Asia (chips, capillari, colonne) offre varie soluzioni sia per reazioni chimiche in fase liquida che per reazioni con fase solida. Offre inoltre un'eccellente resistenza chimica, alte pressioni, ampi intervalli di temperatura, miscelazione ultrarapida e la possibilità di seguire le reazioni in tempo reale. Il modulo Asia FLUX consente di eseguire anche reazioni di elettrochimica in flusso.
4. Pompe regolari e accurate
Progettata specificamente per applicazioni di flow chemistry, la pompa a siringa Asia assicura un flusso continuo e regolare su tutta la gamma di portate. Queste caratteristiche, che garantiscono una pressione di output estremamente stabile, sono la chiave per un controllo massimo delle sintesi in flusso continuo. Il compatto modulo microfluidico comprende due canali indipendenti, ciascuno con un sensore di pressione integrato, e con un intervallo di portata da 1 µL a 10 mL/min.
5. Purificazione e rivelazione/caratterizzazione in flusso
Asia offre la possibilità di integrare moduli di purificazione e di analisi post-sintesi: il modulo Asia FLLEX è l'equivalente -in flusso- di un imbuto separatore per estrazione liquida-liquida. Il modulo esegue l'estrazione delle impurezze, seguita dalla separazione delle fasi acquosa e organica grazie ad una membrana. I moduli Asia Sampler e Asia Dilutor consentono l'analisi on-line dei prodotti della reazione offrendo l'estrazione, la diluizione e il trasferimento automatizzato del campione verso praticamente qualsiasi sistema LCMS, GCMS, UPLC, etc. senza interrompere l'esperimento.
6. Esplorare nuove reazioni chimiche
I vantaggi della sintesi in flusso consentono di accedere ad un nuovo spazio chimico e estendere la gamma di reazioni chimiche oltre i limiti tradizionali delle reazioni in batch: pressurizzare per raggiungere temperature al di sopra del punto di ebullizione, usare nuove modalità di attivazione chimica con riscaldamenti e raffreddamenti rapidissimi, ultrasuoni, microonde, elettrochimica, etc.
Specifiche tecniche
- Temperatura: da -100°C a +250°C
- Portata: da 1 μL/min a 10 mL/min per canale
- Residence Time: da 1 sec a diverse ore
- Pressione: da 0 a 20 bar (300psi)
- Volumi reattori (fase liquida): 62.5 µL, 250 µL, and 1000 µL per i micro-reattori di vetro, 4 mL e 16 mL per i reattori tubolari (capillari)
- Volumi reattori (fase solida): 0.7 mL, 2.4 mL, 5.6 mL, e 12 mL
- Materiali in contatto con il liquido: vetro, PTFE e PCTFE (acciaio e hastelloy disponibili)
- Produzione: da milligrammi a chilogrammi
Elenco dei moduli Asia (per maggiori dettagli vedere sezione Accessori):
- Pressurized Input Store
- Syringe Pump
- Reagent Injector
- Automated Reagent Injector
- Chip Climate Controller
- Heater
- Cryo Controller
- Tube Cooler
- FLUX Electrochemisty Module
- Pressure Controller
- FLLEX (Flow Liquid Liquid EXtraction)
- Sampler and Dilutor
- Product Collector
- Automated Collector
- Automator
- Asia Manager PC Software
La Syrris propone anche moduli opzionali o customizzati, non esiti a contattarci per discuterne.