Data inizio: 19 Ottobre 2017 - Data fine: 19 Ottobre 2017
Modena
Giovedì 19 Ottobre 2017
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dip. di Ingegneria "Enzo Ferrari" DIEF
Via Pietro Vivarelli 10 - 41100 Modena - Edificio 25 - Piano Terra - Sala FAOC/P04
PROGRAMMA
9:00 Accoglienza dei partecipanti
9.30 Introduzione alla giornata: La necessità di tecniche reologiche per rispondere alle esigenze applicative
Prof. Marcello Romagnoli - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dip. di Ingegneria "Enzo Ferrari"
10:00 Richiamo di concetti base sulle tecniche di misura tradizionali in reologia
Maurizio Lugli – Alfatest
10:45 Microfluidic Rheometer- Fluidicam®: Innovative microfluidic technology for highly precise viscosity measurements at high shear rate. Applications: Inks, cosmetics and others
Emily Woodcock – Formulaction
11:30 Coffee Break
12:00 Introduzione alla Microreologia e alla Reologia a zero shear
Maurizio Lugli – Alfatest
12:15 Applied Microrheology: The Rheolaser® range and its industrial applications (food, cosmetics, pharmaceuticals, coatings...)
Emily Woodcock – Formulaction
12:45 Reologia delle polveri: misurare e capire il loro comportamento durante le fasi di processo
Freeman Technologies
13:30 Pranzo di lavoro
14:30 Sessione pratica su strumenti Fluidicam, Rheolaser Master, Rheolaser Crystal, Freeman FT4
16:30 Conclusione e chiusura dei lavori