Data inizio: 13 Settembre 2018 - Data fine: 14 Settembre 2018
Torino
Il Dip. di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con Alfatest e con il patrocinio del Consorzio TEFARCO INNOVA, organizza il Workshop:
PROGRAMMA
Giovedì 13 Settembre
9:30 Welcome Coffee
10:00 Saluti
Prof. Giancarlo Cravotto, Direttore del DSFT - Prof. Maurizio Cini, Direttore di TEFARCO INNOVA
10:10 Introduzione alla giornata
Dr. Roberto Santoliquido ALFATEST
10:20 An introduction to the principles of FFF
Prof.ssa Marina Gallarate - Università degli studi di Torino (DSTF)
10:35 Electrical Asymmetrical Flow Field - Flow Fractionation (EAF4): A new separation technique for the comprehensive characterization of polarizable and charged Biomolecules, Polymers and Nanoparticles
Dr. Gherard Heinzmann - Postnova
11:00 Application of FFF to the characterization of nanomedicines
Dr. Luigi Calzolai - Joint Research Center of the European Commission Ispra
11:25 Hollow-fiber flow-field flow fractionation. Microvolume flow field-flow fractionation to enhance separation and detection of macromolecules and nanoparticles
Dr.ssa Valentina Massari - Dip. di Chimica Cimician, Università di Bologna
11:50 How FFF can contribute to the characterization of inorganic nanoparticles
Prof.ssa Catia Contado - Dip. di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Università di Ferrara
12:15 AF4 Separation and Analysis of Polymeric Nanoparticles and Micelles
Dr.ssa Arianna Gennari - Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
12:40 Celector®: Non-Equilibrium, Gravity-Assisted Dynamic Fractionation of Living Cells
Prof. Pierluigi Reschiglian - Stem Sel Srl Spin-off di Alma Mater, Università di Bologna
13:05 Dibattito
13:30 Pranzo di Lavoro
15:00 SESSIONE PRATICA con presentazione del sistema AF2000 ed analisi di un campione di nanoparticelle.
Approfondimenti con gli specialisti
17:00 Conclusione
Venerdì 14 settembre
9:30 Welcome Coffee
10:00 USER MEETING FFF Postnova ITALY (dedicato agli utilizzatori Postnova)
Gli specialisti della PostNova e di Alfatest saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande degli utilizzatori. Sarà un'ottima occasione di confronto e crescita, per garantire la qualità dei dati ottenuti sui propri campioni con la tecnica FFF.
12:00 Conclusione
L'ISCRIZIONE E' OBBLIGATORIA - Deadline per l'iscrizione: 12 settembre 2018
COME ISCRIVERSI? Clicca sul pulsante ISCRIVITI per la pre-iscrizione, riceverrai una mail con i dettagli per il pagamento della quota.
Quote di Iscrizione
Accademici | 120 € |
Non Accademici | 200 € |
Soci TEFARCO | 100 € |
Dottorandi/post DOC | 70 € |
Studenti | gratuito |