Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Approfondimenti

26/09/2018 Alfatest

L’analisi delle nanoparticelle nelle creme solari: una tecnica promettente per la verifica dell’etichettatura dei nanoingredienti in prodotti cosmetici

A causa della complessità delle formulazioni, determinare il contenuto in nanoparticelle nelle creme solari è una sfida che richiede una tediosa preparazione del campione e l’applicazione di prodotti chimici organici potenzialmente per...

16/09/2018 Marco Congia - product manager granulometria e analisi automatizzata di immagini

Sviluppo e controllo dei prodotti cosmetici

Le analisi di stabilità delle formulazioni cosmetiche vengono spesso eseguite attraverso l’osservazione visiva dei campioni conservati a diverse temperature. La soggettività di questi test - che dipendono in larga misura dall’operato...

04/09/2018 Marco Congia

Granulometria laser: campionamento, modalità di analisi, validazione e creazione SOP

Abbiamo visto nelle note tecniche precedenti  come tecniche diverse diano risultati diversi, in termini di dimensioni di una particella, e come la tecnica della diffrazione laser (LALLS) sia quella che offre più vantaggi. Comunque qualun...

04/08/2018 Marco Congia

Granulometria laser: teorie di calcolo e rivelatori

Nelle note tecniche precedenti abbiamo proposto un’introduzione alla granulometria e i suoi principi base, e preso in esame vantaggi e svantaggi delle tecniche di granulometria più comuni. In questo post approfondiremo le teorie di calc...

12/07/2018 Alfatest

La tecnologia Microfluidizer™ per la produzione di Cannabis terapeutico

La biodisponibilità della cannabis può variare dal 2 e al 56% se assunta fumandola. Nel caso invece della somministrazione diretta per via orale dell’olio grezzo o non incapsulato, ad esempio mangiando dei biscotti, si riduce al 6-20%....