Perché utilizzare un sistema di sintesi chimica in flusso continuo?
Scopri i 9 dei principali motivi per cui già numerosi chimici sono passati alla sintesi chimica a flusso continuo e quali vantaggi potrebbe portare nel tuo laboratorio.
Scopri i 9 dei principali motivi per cui già numerosi chimici sono passati alla sintesi chimica a flusso continuo e quali vantaggi potrebbe portare nel tuo laboratorio.
Vi consigliamo l’articolo pubblicato Sulla rivista scientifica Microscopie, dedicato al primo SEM compatto con Sorgente FEG
Alfatest è lieta di annunciare il nuovo accordo di distribuzione con la DOLOMITE Microfluidics, specializzata nella produzione ad alte prestazioni di nanoparticelle e microparticelle. Scopri di più sui sistemi Dolomite e lo Zetasizer Ult...
A mano a mano che la tecnologia della produzione additiva prende sempre più piede, la capacità di analizzare particelle diventa sempre più importante. Oltre alla massimizzazione dei rendimenti, i produttori devono infatti garantire che ...
Un'ottima alternativa ad adsorbimenti di azoto N2 @ 77 K, talvolta di difficile riuscita su materiali carboniosi, e ad adsorbimenti di Argon Ar @ 87 K, che, sebbene raccomandati dalla IUPAC, possono comportare costi ingenti di approvvigion...
Richiedi informazioni per partecipare ai trainings avanzati Mastersizer 300 e DLS/size & ELS/potenziale zeta, durante i quali si utilizzeranno direttamente gli strumenti per mettere in pratica la teoria assimilata.