Una domanda?
Bisogno di aiuto?

01 Giugno 2022

Polveri metalliche per la produzione additiva - dalle materie prime al prodotto finito: incontra gli esperti di caratterizzazione!

Se lavori nel campo della produzione additiva, non perderti l'occasione di incontrare esperti di caratterizzazione, progettazione e produzione, all'interno di uno spazio espositivo dedicato ai prodotti e alla strumentazione. Partecipa in presenza (intera giornata) oppure online (trasmetteremo solo la sessione teoria della mattina)

con il patrocinio dell'AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE

Che cosa c'è in programma?

8.30 Registrazione dei partecipanti

9.15 Saluti iniziali - Ing. Enrico Pisino (Com­pe­ten­ce Indu­stry Manu­fac­tu­ring Cen­ter 4.0)

9.30 Aspetti teorici di processo e casi applicativi di atomizzazione a gas di polveri metalliche Prof. Federico Gobber (Politecnico di Torino)

10.30 Controllo qualità delle materie prime per AM: granulometria e morfologia Marco Congia (Alfatest)

11.00 Coffee Break 

11.30 La polivalenza della microscopia SEM a supporto della produzione additiva Dario Bozzo (Alfatest)

12.00 Ottimizzare il processo di produzione additiva con la reologia delle polveri Andrea Zappavigna (Alfatest)

12.30 Le tecniche a raggi X (XRF – XRD) per la caratterizzazione delle polveri metalliche e la relativa ottimizzazione per i processi di produzione Eugenio Casini (Malvern Panalytical)

13.15 Pausa Pranzo

14.30 Sessione pratica con analisi di campioni di polveri metalliche utilizzando le seguenti tecnologie:

- Granulometro Laser Mastersizer 3000
- Sistema d'imaging morfologico Morphologi 4
- Microscopio SEM Phenom XL
- Spettrometro XRF Epsilon 1
- Reometro per polveri FT4 Powder Rheometer

17.00 Chiusura dei lavori

  

Quali sono le modalità di partecipazione?

L'evento ibrido prevede due diverse modalità di partecipazione: 

  • Partecipazione Virtuale da remoto (Via Zoom) - solo sessione teorica della mattina
  • Partecipazione in presenza (CIM 4.0 Corso Settembrini 178,10135 Torino) : per assistere alla sessione pomeridiana di analisi dei campioni!

L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria. I posti in presenza sono limitati

Scopri di più ed Iscriviti!