02 Novembre 2022
La Xeros Technology group - azienda specializzata nella produzione di prodotti a base di polimeri sostenibili per le lavanderie industriali - si è rivolta alla Syrris per richiedere un reattore incamiciato con uno stirrer customizzato in grado di miscelare 50 kg delle loro nuove microsfere XOrb™ nel quadro della ricerca e dello sviluppo del prodotto.
La richiesta è stata affidata al team Syrris dedicato alle parti customizzate, con la collaborazione di Robert Bird, R&D Project Manager presso Xeros, per sviluppare un agitatore a doppia elica con cambio dedicato, progettati appositamente per adattarsi al vessel di 50 L del reattore incamiciato Orb Pilot della Syrris.
Robert Bird spiega: “Uno dei nostri obiettivi in Xeros è migliorare la sostenibilità del lavaggio industriale, fornendo tecnologie che riducono drasticamente il consumo di acqua. Lavoro nel team dedicato allo sviluppo dei polimeri ed abbiamo prodotto le nuove sfere XOrb™. Queste sfere possono essere aggiunte al carico di lavaggio per creare un'azione meccanica delicata, aiutando a rimuovere lo sporco e le macchie utilizzando meno detersivo e temperature più basse; in questo modo è possibile risparmiare acqua e ridurre i costi.”
Nell’arco di una settimana, siamo riusciti a produrre più sfere XOrb, di quanto prodotto in due anni senza il sistema Orb Pilot!
La capacità di Syrris di sviluppare parti customizzate per i loro reattori è una delle principali ragioni per cui i chimici e i dirigenti di Xeros hanno scelto la strumentazione Syrris per le loro reazioni chimiche ed è stata essenziale per massimizzare la produzione delle loro sfere XOrb.
Rob Ranford, responsabile del team Custom Parts di Syrris, ha seguito un processo in 4 fasi per il progetto della Xeros:
Il team Syrris ha progettato uno stirrer ad elica basato sulle richieste avanzate dalla Xeros. Ha sviluppato un prototipo in grado di accogliere diverse configurazioni di eliche - singole, doppie e a mezza altezza - per i vari tests di ottimizzazione della miscelazione e del rapporto coppia/velocità. Hanno inoltre progettato un sistema di cambio per convertire la velocità di agitazione con un rapporto di 5:1.
Dopo l'approvazione del cliente, il team ha fabbricato e testato il prototipo. Il prototipo è stato costruito con fori di fissaggio multipli lungo l’asta dello stirrer, per poter testare le capacità di miscelazione di configurazioni a elica singola, doppia e a mezza altezza con angoli diversi.
Dopo aver determinato la miglior configurazione possibile, l’azienda Xeros ha ricevuto, per approvazione prima della messa in produzione, il progetto CAD finale dell’agitatore, del vessel e del cambio. Al progetto è stato aggiunta anche una giuntura flessibile sull’asta dello stirrer per offrire un margine di tolleranza tra il motore e il cambio.
Dopo l’autorizzazione di Xeros, sono stati completati i disegni di produzione, le parti sono state fabbricate e il sistema è stato assemblato e testato. Inoltre sono state fornite istruzioni aggiuntive al manuale dell’Orb Pilot per l'utilizzo delle parti personalizzate.
L’agitatore customizzato di Xeros è in grado di miscelare 50 kg di sfere XOrb in un vessel da 50 L, mentre il cambio 5-1 consente un controllo preciso del motore anche a basse velocità.
La capacità di produrre parti personalizzate è uno dei motivi principali per cui i chimici e i dirigenti d'azienda scelgono di investire nei reattori della Syrris. Contattaci per scoprire come Syrris e il suo distributore esclusivo per l’Italia Alfatest, possono supportarvi nell’implementazione del vostro reattore.