Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Approfondimenti

28/03/2023

Tecniche di caratterizzazione termica per l’analisi dei materiali

Una giornata per scoprire l'estrema robustezza, sensibilità ed accuratezza degli strumenti Hitachi High-Tech, riferimento globale nel campo dell'analisi termica.

24/03/2023

Caratterizzazione reologica: perché iniziare ad usare un reometro rotazionale?

Se la tua caratterizzazione reologica si basa solo sull'uso del viscosimetro, o se vuoi scoprire i vantaggi dell'uso dei reometri rotazionali, questo è l'evento giusto!

21/03/2023

Caratterizzazione di refrattari complessi per la produzione di acciaio utilizzando l'Axia ChemiSEM

Ottima resistenza alla corrosione ed elevata resistenza allo shock termico sono i principali requisiti per rivestimenti refrattari e prodotti sagomati. Per garantire tali specifiche, vengono comunemente impiegati una varietà di materiali ...

21/03/2023

10 cose che forse non sapete sulla chimica a flusso continuo

Che cos'è la sintesi chimica a flusso? e perchè dovresti sceglierla? Scopri in questo post queste e altre 10 cose che forse non sai sulla chimica a flusso continuo!

10/02/2023

10 Ragioni per fidarsi del Mastersizer 3000

Il Mastersizer rappresenta da tempo uno dei marchi più affidabili nel campo della granulometria laser. Forte di questa reputazione, il granulometro a diffrazione laser Mastersizer 3000, si è guadagnato la fiducia di migliaia di utenti in...

20/01/2023

Sintesi chimica: cosa bolle in pentola?

Reattori avanzati e nuovi tools per il tuo laboratorio, partecipa all'evento?