Una domanda?
Bisogno di aiuto?

PRODUCT FINDER

Cerca per

Settore

Cerca per

Applicazione

Cerca per

Materiale

Evento

Tecniche di caratterizzazione termica per l’analisi dei materiali

Una giornata per scoprire l'estrema robustezza, sensibilità ed accuratezza degli strumenti Hitachi High-Tech, riferimento globale nel campo dell'analisi termica.

Evento

Caratterizzazione reologica: perché iniziare ad usare un reometro rotazionale?

Se la tua caratterizzazione reologica si basa solo sull'uso del viscosimetro, o se vuoi scoprire i vantaggi dell'uso dei reometri rotazionali, questo è l'evento giusto!

Approfondimento

Caratterizzazione di refrattari complessi per la produzione di acciaio utilizzando l'Axia ChemiSEM

Ottima resistenza alla corrosione ed elevata resistenza allo shock termico sono i principali requisiti per rivestimenti refrattari e prodotti sagomati. Per garantire tali specifiche, vengono comunemente impiegati una varietà di materiali che devono essere caratterizzati per chiarire la distribuzione delle fasi all'interno del composito finale. Utilizzando il nuovo approccio dell’Axia ChemiSEM con l’EDS integrata e “sempre attiva”, l’identificazione e la scoperta di elementi e materiali sconosciuti risulta semplice e veloce.

 

Approfondimento

10 cose che forse non sapete sulla chimica a flusso continuo

Che cos'è la sintesi chimica a flusso? e perchè dovresti sceglierla? Scopri in questo post queste e altre 10 cose che forse non sai sulla chimica a flusso continuo!

Video

Chi siamo?

Mastersizer 3000, il granulometro laser di riferimento

Phenom XL, il SEM 'personale' ideale sia per QC che R&D

Nanosight, dimensione e concentrazione di particelle, anche in fluorescenza!

FT4 Powder Rheometer® per caratterizzare tutti i comportamenti legati a movimentazione e stoccaggio delle polveri

Zetasizer Nano, scopri come migliorare la stabilità delle tue dispersioni

Prossimi eventi