Lingua Elettronica, particolarmente utile per lo studio del mascheramento di gusti (ad esempio l’amaro nei formulati farmaceutici orali) ma anche per valutare l’effetto sul gusto dello stoccaggio e del contatto con il contenitore. Serve a valutare e quantificare gusti come: il salato; il dolce; l’amaro; il pungente; il piccante; l’astringente; l’umami ed il kukomi. La tecnica si basa sull’uso di un Sensor Array costituito da due diversi kit di 7 “liquid cross selective sensors”, uno per i cibi e bevande ed uno per industria farmaceutica. Un elettrodo Ag/AgCl agisce da riferimento.
Due giorni di simposio sulla prevenzione delle frodi alimentari e la gestione degli allergeni alimentari, dedicati all'industria alimentare e rappresentanti del contesto normativo.
Alfatest Srl - Strumentazione scientifica - P.I. 05434951009